Le docce da giardino devono essere realizzate con materiali robusti. L'acciaio inossidabile è particolarmente indicato in questo caso, in quanto ha proprietà durevoli e antiruggine. Inoltre, l'acciaio inox ha sempre un aspetto elegante e raffinato.
La cura di una doccia da giardino è fondamentale per garantirne la durata e il funzionamento ottimale. Per rimuovere le macchie d'acqua e i depositi di calcare, utilizzare una soluzione di sapone delicato o uno speciale anticalcare. Un panno o una spugna morbida sono l'ideale per evitare di graffiare la superficie. Pulire regolarmente il soffione della doccia per evitare intasamenti causati dal calcare o dalla sporcizia. Molti soffioni sono dotati di ugelli rimovibili o di borchie anticalcare che facilitano la pulizia.
Se la doccia da giardino è antigelo e dispone di un allacciamento idrico adeguato, può essere lasciata all'esterno anche in inverno. Un nastro riscaldante integrato impedisce alla doccia di congelare. È disponibile un sistema antigelo per le docce esterne ad acqua fredda e per le docce esterne ad acqua fredda e calda. Se non sono antigelo, le docce da giardino devono essere smontate e conservate in un luogo protetto dal gelo.
La sicurezza della doccia da giardino è fondamentale per un'esperienza di doccia all'aperto piacevole e spensierata. Una base solida garantisce la stabilità; le lastre di pietra e cemento o il legno sono adatti a questo scopo. Si possono anche utilizzare tappetini antiscivolo. Assicuratevi sempre un'installazione professionale e, se necessario, consultate uno specialista.