Naturalmente, l'acqua può riscaldarsi anche nelle giornate nuvolose, ma più lentamente e non così tanto come nelle giornate estive soleggiate o molto calde. Questo perché una doccia solare funziona meglio alla luce diretta del sole. Tuttavia, nulla impedisce di godersi una doccia rilassante anche nelle giornate di cielo nuvoloso, a meno che non sia troppo fresco.
L'acqua stagnante nel serbatoio dell'acqua deve essere sempre sostituita prima dell'uso. Inoltre, il tubo dell'acqua deve essere sempre risciacquato a fondo con acqua sufficiente prima del (ri)utilizzo per sciogliere lo sporco e rimuovere la sporcizia. Un rischio potenziale delle docce solari è la legionella, un tipo di batterio che si moltiplica nell'acqua stagnante e può causare malattie. La pulizia e la sostituzione regolare dell'acqua sono quindi essenziali per evitare rischi per la salute.
I raccordi e le parti in acciaio inox devono essere puliti e asciugati regolarmente. È preferibile utilizzare detergenti delicati e un panno morbido per evitare di danneggiare gli accessori. Evitare l'uso di detergenti aggressivi e spugne ruvide, soprattutto sulle superfici colorate.
Per tutte le docce solari, gli elementi portanti dell'acqua nell'area esterna devono essere completamente svuotati prima dell'inverno (se necessario, soffiati con aria compressa) e, se possibile, smontati e conservati al riparo dal gelo in una copertura protettiva per evitare danni da gelo.